Art. 27 della Costituzione della Repubblica italiana: “(…) Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”.
E’ con questo ferreo principio costituzionale che io e i colleghi Riccardo Fichera e Omar Abou El Ella ci siamo resi disponibili ad organizzare e a tenere un corso arbitri “sui generis” presso la Casa di reclusione di Bollate, comune alle porte di Milano. Il corso si inserisce all’interno di una serie di altri progetti e attività che da anni contraddistinguono il carcere di Bollate, istituto di detenzione all’avanguardia in tutta Italia, che purtroppo rappresenta l’eccezione anziché la regola. Fino ad un paio di anni fa c’era pure una squadra di detenuti, che dalla terza categoria venne promossa in seconda. Poi però il funzionario che aveva ideato il progetto è stato trasferito, e la squadra non è stata più iscritta al campionato: si sa che le idee viaggiano solo grazie agli uomini disposti a dedicare il proprio tempo per realizzarle.
Sabato 14 Maggio, dunque, teniamo la prima lezione. Ci presentiamo alle porte del carcere muniti di computer e proiettore. Ci siamo prefissati di tenere lezioni il più possibile interattive, poco didattiche, tanti video e poche slides. L'agente all’ingresso ci fa depositare i telefoni e i documenti, che ritireremo all’uscita. Passiamo il muro esterno, quindi, dopo un cortile, il cancello delle mura del carcere, quello vero. Ciò che troviamo all’interno è diverso da quanto ci si potrebbe aspettare nell’immaginario collettivo: le pareti dei corridoi sono dipinte di verde, ci sono disegni e scritte, spicca una riproduzione del “Guernica”, sembra più una scuola elementare che un carcere. I ragazzi ci aspettano nel 2° reparto, il corso lo terremo (ovviamente) dentro una cella. Sono 14, dai 20 ai 50 anni. Ci mettono subito a nostro agio, ci aiutano a montare il proiettore e a predisporre la sala. C’è Stefano, con la polo del Napoli, c’è Giorgio con la maglia del Manchester United, Ektor con quella dell’Inter. Sono tutti grandi appassionati di calcio. Ci chiedono subito di poter spostare il corso di un’ora, perché “sapete, al sabato mattina abbiamo la partitella”. Acconsentiamo. Pronti via, iniziamo la prima lezione: partiamo subito dall’Arbitro, la figura, il ruolo, le sue prerogative. Vediamo alcuni video in cui l’arbitro si trova a gestire mass confrontation, parliamo del suo body language. Spieghiamo loro la differenza tra un atteggiamento autorevole ed uno autoritario. I ragazzi ci seguono, partecipano, discutono tra loro.
Salta fuori un video in cui un portiere nel rinviare il pallone esce probabilmente di 20 cm con le mani dalla propria area di rigore. “Perché l’arbitro non ha fischiato?” chiede Stefano. Rispondo che in talune situazioni bisogna applicare la famosa regola 18, il buon senso. In particolare che l’arbitro in quella situazione dovrà richiamare l’attenzione del portiere e avvertirlo che la seconda infrazione verrà punita. Ma Stefano non ci sta. Infrazione della regola (seppur veniale) deve essere uguale a punizione, per lui non può essere diversamente. Rifletto su questa intransigenza e mi rispondo che forse è proprio per questo perfetto assioma, applicato da un “giudice in terra del bene e del male”, che lui si trova qui. E capisco.
Finiamo la lezione dopo un’ora e mezza molto intensa. I nostri corsisti sembrano contenti, ci salutano calorosamente, “ci vediamo settimana prossima!”. Saranno altre 6 lezioni, al termine delle quali verrà rilasciato loro un attestato di partecipazione. Con il Comitato Regionale Lombardia della LND c’è il progetto di far arbitrare ai corsisti alcune gare di campionato o di tornei delle categorie esordienti e pulcini. Lo spieghiamo loro. Negli occhi di alcuni leggo la voglia di futuro.
Usciamo dalla cella e imbocchiamo il corridoio. Non riusciamo ad individuare subito l’uscita, così chiediamo ad un agente. “In fondo al tunnel” ci risponde non senza ironia “dove vedete la luce”. La nostra speranza è di aver contribuito oggi a far risplendere quella luce un pochino di più.
Jacopo Ceccarelli